Questo sito utilizza i cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie. Se per te va bene, continua a navigare. x
Accesso richiesto
Attenzione

Per accedere a quest’area è necessario effettuare la login al portale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia.

Buona navigazione.

Torna all’archivio

Offerta formativa dell’ordine

seminario

SEMINARIO_2_ I requisiti essenziali di sicurezza dalla Direttiva 2006/42/CE - WEBINAR

Luogo: WEBINAR ON LINE

Orari: 14:00 - 18:00

DURATA ORE: 4

CREDITI: 4

POSTI TOTALI: 193

POSTI DISPONIBILI: VEDI PAGINA DI ISCRIZIONE

QUALIFICA DOCENTI:

EVENTO VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE DEI COORDINATORI PER LA SICUREZZA SECONDO IL DLGS 81/2008 E PER L’AGGIORNAMENTO DI R.S.P.P. ED A.S.P.P., COME DISPOSTO DALL’ART. 32 C.6 D.LGS. 81/08 E DAL PROVVEDIMENTO CONFERENZA STATO-REGIONI 26/01/2006 N. 2407.

A distanza di più di 10 anni dall’entrata in vigore della nuova Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE) la tecnologia continua la sua evoluzione e con essa le normative che ne fotografano lo stato dell’arte. Un progettista, un costruttore o un integratore di sistema che vogliono restare aggiornati hanno la necessità di apprendere quanto più velocemente possibile le normative che cambiano, soprattutto le normative armonizzate per tale Direttiva.
La serie degli 8 seminati tematici proposti (oltre il seminario introduttivo) mira a riprendere i concetti fondamentali della Direttiva 2006/42/CE facendo il punto della situazione delle ultime edizioni delle norme armonizzate disponibili e sull’impatto che hanno per questo settore.

Seminario 2 – 17 novembre 2020 – 13.45 alle ore 18.00 - I requisiti essenziali di sicurezza dalla Direttiva 2006/42/CE
Il presente seminario, 2° seminario della serie dedicata a 8 seminari tematici sulla Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine, illustra i principali requisiti essenziali prescritti dalla Direttiva 2006/42/CE cui i progettisti e costruttori di macchine devono soddisfare al fine di considerare una macchina sicura e conforme alla legislazione vigente e quindi poterla mettere in servizio o immettere sul mercato.

Ore 14.15 Registrazione dei partecipanti e saluti
Ore 14.30 RELATORE: ING. Luciano di Donato (VICE PRESIDENTE CEI/TC44, PRESIDENTE CEN/TC146 SICUREZZA MACCHINE DI CONFEZIONAMENTO)

PROGRAMMA :

- DEFINIZIONI
- PRINCIPIO DI INTEGRAZIONE DELLA SICUREZZA
- REQUISITI RELATIVI AI MATERIALI E PRODOTTI
- REQUISITI RELATIVI ALL’ILLUMINAZIONE
- REQUISITI PER LA PROGETTAZIONE AI FINI DEL TRASPOSTO
- REQUISITI PER I COMANDI
- REQUISITI CONTRO I RISCHI MECCANICI
- REQUISITI PER LE PROTEZIONI ED I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
- REQUISITI PER LE MISURE DI PROTEZIONE CONTRO ALTRI RISCHI
- REQUISITI PER LA MANUTENZIONE
- REQUISITI PER LE SEGNALAZIONI E LE ISTRUZIONI PER L’USO
- REQUISITI DI SICUREZZA PER PARTICOLARI CATEGORIE DI MACCHINE

Ore 17.45 Dibattito e Conclusioni
Ore 18.00 Fine lavori


COSTO:

COSTI DI ISCRIZIONE (iscrizione separata per ogni seminario) Iscrizione seminario introduttivo gratuito Iscrizione per totale 1 seminario € 65,00 + IVA = € 79,3 Iscrizione per totale 2 seminari (escluso seminario introduttivo) € 130,00 + IVA = € 158, 6 Iscrizione per totale 3 seminari (escluso seminario introduttivo) € 185,00 + IVA = € 225,7 Iscrizione per totale 4 seminari (escluso seminario introduttivo) € 240,00 + IVA = € 292,8 Iscrizione per totale 5 seminari (escluso seminario introduttivo) € 290,00 + IVA = € 353,8 Iscrizione per totale 6 seminari (escluso seminario introduttivo) € 340,00 + IVA = € 418,8 Iscrizione per totale 7 seminari (escluso seminario introduttivo) € 385,00 + IVA = € 469,6 Tutto il ciclo di seminari: € 430,00 + IVA = € 524,6 PAGAMENTO: tramite bonifico da versarsi alla FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - P.IVA 03622340176 - IBAN IT28B0311111235000000015905 . Si prega di iscriversi nel portale e di trasmettere successivamente contabile del pagamento alla segreteria all’indirizzo formazione@ordineingegneri.bs.it specificando per quali seminari è stato pagato.

L'evento è composto dai seguenti appuntamenti:

LEZIONE: SEMINARIO_2_ I requisiti essenziali di sicurezza dalla Direttiva 2006/42/CE - WEBINAR

DATA: 17/11/2020

ORARIO: 14:00 - 18:00

DOCENTI:

LUOGO: WEBINAR ON LINE

17

Nov

APERTURA ISCRIZIONI:

15 Set 2020
12 Nov 2020
Potrebbe interessarti anche:

03

Ott

10:00 - 13:00 

3 crediti
3 ore

Formazione

Isolamento termico per l’edilizia

03

Ott

17:00 - 19:00 

2 crediti
2 ore

Formazione

SEMINARIO 1 GESTIRE L’INNOVAZIONE. Le radici della famiglia ISO 56000

04

Ott

09:30 - 12:30 

3 crediti
3 ore

Formazione

SEMINARIO: SICUREZZA SUL LAVORO DAL DIRE AL FARE

04

Ott

17:00 - 19:00 

2 crediti
2 ore

Formazione

Software Corner: Cybersecurity e Procedimenti Giudiziari